La nuova era del content marketing sta per cominciare!


Stai per venire a conoscenza di alcune preziose informazioni in
anticipo sui tempi e direttamente da oltre oceano;

Siamo i primi in Italia a rivelarle e leggere questo articolo può farti ottenere un grosso vantaggio di marketing rispetto ai tuoi competitor


In questo articolo scoprirai un nuovo e formidabile strumento di marketing già esploso in America: parlo del video marketing interattivo e del suo grande potenziale nella tua strategia pubblicitaria.


I filmati interattivi applicati al marketing hanno preso piede in America già da qualche anno: prima su Netflix e pensati solo per l’intrattenimento, ora anche nelle strategie di video marketing.


E sai qual è la cosa bella?

Che dimezzano i costi pubblicitari e triplicano le conversioni.

Ma ne riparleremo più in la.


Infatti nei prossimi articoli vedrai gli incredibili risultati che i video interattivi hanno portato al marketing di alcuni dei più grandi e influenti brand nel mercato.
(Come ad esempio Phillips, Toyota, Deloitte, Warner Bros, IBM e tanti altri che hanno scelto di usarli)


La verità è questa: è solo questione di tempo prima che la tendenza esploda nel nostro mercato, qui in Italia.


Quel giorno non tarderà ad arrivare e noi dovremo farci trovare pronti: vuoi essere il primo a portare qualità e innovazione all’interno del tuo mercato?


Allora vai avanti a leggere, perché sto per raccontarti una storia molto importante sul digital marketing del 2021 (e ti riguarda da vicino).


Ma prima lascia che mi presenti.

Mi chiamo Alessandro Volpe e sono CEO & founder di V MEDIA, agenzia di marketing iscritta al registro delle startup innovative: produciamo contenuti video ad alto valore tecnologico e contribuiamo all’innovazione italiana.


E indovina come?


Esatto, creiamo video interattivi applicati alle strategie di marketing.


Il nostro grande sogno è trasformare i fastidiosi messaggi di marketing in un’esperienza unica e indimenticabile per l’utente finale:

per noi “rivoluzionare il modo di comunicare online” vuol dire fare un tipo marketing che sia di valore e intrattenimento per il cliente.


Per fare questo, noi del team di V MEDIA ci chiudiamo nella nostra sala di registrazione e sprigioniamo la creatività per dare vita a esperienze video interattive:


un insieme di immagini, storytelling e gamification che portano valore e risultati alla tua nuova strategia di inbound marketing.


Il tutto condito dalle nostre competenze tecniche maturate in Mediaset.


Ti sarà tutto più chiaro nei prossimi articoli, dove approfondiremo la quesitone.


Ma prima, lascia che ti racconti una storia.

Prima di introdurre il concetto di video marketing interattivo, parliamo di content marketing e dell’importanza del video marketing.

Video Marketing & Content Marketing: qualcosa sta cambiando.

Su questo siamo tutti d’accordo: il mezzo video ci ha cambiato la vita e ha aumentato a dismisura la nostra capacità di emozionarci ascoltando una storia.


Lo ha fatto l’avvento del cinema negli anni ’20, lo ha fatto la televisione e oggi è il turno dei social network.


Pensa a Youtube e al suo miliardo di ore di contenuti video visionati ogni singolo giorno.

Pensa ai video TikTok, che ha stravolto le regole del gioco nei Social Network.


Il video marketing è in continua evoluzione e noi dobbiamo evolverci insieme a lui.


Si parla sempre di più di Content Marketing, ovvero la branca del marketing digitale che si occupa di creare testi, immagini e video capaci di raccontare la storia di un brand o i vantaggi di un prodotto.


Pensaci, il Social Media Marketing non è altro che questo!


E sia io che te sappiamo una cosa: il contenuto video, in particolare, tra tutte le tipologie di contenuti è il mezzo più efficace per creare un’immediata reazione emotiva nell’utente che lo sta guardando e generare subito in lui un comportamento di acquisto.


Non starò qui ad elencarti gli infiniti casi studio che ne dimostrano, dati alla mano, la grande efficacia nel Video Content Marketing.


L’ingrediente segreto?

Semplice, l’intrattenimento.


Se l’utente vive un’avventura, sarà molto più propenso ad agire subito (e lo farà volentieri).


Tra pochissimo ti sarà tutto più chiaro.

Sai qual è il potere dei video?


Come ti dicevo prima, l’evoluzione dei social network e dei canali di comunicazione, è sempre di più video-oriented.


I social infatti oggi contano migliaia di aziende, imprenditori, liberi professionisti e content creator che ogni giorno scelgono di comunicare registrando un video. Pensa alle Instagram Stories, ai filmati TikTok, a Youtube, alle dirette su Facebook, … il mezzo video è diventato virale.


Non esiste alcuna forma di comunicazione digitale che generi più impatto emotivo ed empatia così immediati nella mente dello spettatore, verso le persone e i prodotti che vengono filmati.


Ma non parlo solo degli ultimi anni!

Ci lamentiamo sempre della quantità di pubblicità e video promozionali che ogni giorno siamo costretti subire alla tv.


E questo avviene da tanto tempo.


Infatti è dimostrato da decine di anni che i video generano una migliore brand awareness e sono capaci educare lo spettatore al riconoscimento immediato del brand e dei suoi prodotti.


E lo abbiamo visto con i nostri occhi sui nostri primi clienti, per cui abbiamo realizzato alcuni video promozionali


Ma c’è comunque un problema!


Infatti come ho detto prima, spesso riteniamo le pubblicità fastidiose e invasive.


E allora come fare per far vivere all’utente un’esperienza che sia solamente positiva e che venga ricordata nel tempo?


Tra poche righe lo scoprirai.


COVID-19 e cifre del Video Marketing (sono da capogiro)

Abbiamo visto come il content marketing dia la precedenza al mezzo video.


Ma il termine “Video Marketing” non rende minimamente l’idea di grandezza che si cela dietro a questo nuovo modo di fare content marketing.


Quindi prima di andare avanti, leggi queste analisi del 2019 (e tieni presente che oggi la situazione è evoluta ancora).


Nel 2019 i rapporti di alcuni studi ci fornivano questi dati (l’ultimo punto ti stupirà):


L’84% degli utenti afferma di aver acquistato a seguito della visione di un video promo sul prodotto


Il 92% dei team di marketing aziendali confermano la fondamentale importanza dei contenuti video per generare nuovi leads e acquisizioni

L’80% del traffico mobile è generato da contenuti video: gli schermi dei telefoni sono sempre più grandi e luminosi proprio per immergere completamente lo spettatore nell’atmosfera del video.


Grazie a tutto questo, il 90% delle aziende che hanno fatto uso di video marketing affermano di voler continuare a usare i video nella propria strategia


• Il 96%% dei consumatori acquistano un prodotto solo dopo aver visionato un video su Facebook o YouTube: c’è chi cerca recensioni, chi cerca istruzioni chiare: abbiamo detto che il video è il mezzo più diretto ed efficace per veicolare un messaggio, giusto?


• Senti questa perché neppure io me l’aspettavo: Facebook afferma che le dirette generano 10 volte l’interazione di un semplice post scritto!


Assurdo, no?


Ma la cosa che più di tutte dovrebbe farti riflettere, è la seguente.


2 anni fa, a quando risalgono questi dati, vivevamo ancora in un contesto sociale pre-pandemia.


E quindi le persone ancora non avevano fatto i conti con il Lockdown; la necessità di digitalizzare il proprio business, non era ancora sentita come oggi.


Durante la piena pandemia la situazione dal punto di vista del lavoro era tragica; centinaia di business sono crollati, le persone non arrivavano in fondo al mese.


C’era un disperato bisogno di trovare una soluzione.


Ma la forza della sopravvivenza ha trionfato, e nel 2021 ci ha portato parecchie innovazioni tecnologiche indispensabili da considerare per tenersi a galla nel mercato.


Vediamone alcune:

➡ Amazon parla di una crescita del 200% durante il 2020: gli acquisti online sono cresciuti in maniera esponenziale così come è cresciuta la consapevolezza di utilizzo di piattaforme virtuali.


➡ Possiamo tranquillamente affermare che i video hanno salvato il bisogno di sociale e professionale in pieno periodo COVID: aperitivi virtuali, dirette tra amici, smart working, webinar, podcast, live streaming, e tanto altro.


Beh, lascia che ti sveli un segreto: tutte queste tecnologie, sono esperienze interattive.


Il video è il mezzo più rapido per entrare in empatia, l’interattività è il mezzo più potente per intrattenere gli utenti.

Ne parleremo prossimamente.


Insomma, da queste analisi possiamo evincere una sola cosa importante:


O resti al passo con i tempi e innovi le tue strategie, o affoghi perché qualcun altro lo farà al posto tuo.


Questa è la dura legge del marketing, e dobbiamo farci i conti tutti i giorni.


Ed è esattamente qui che si inseriscono i video interattivi; è questo oggi il modo per differenziarti e diventare e memorabile nel tuo settore.


Pensaci: come abbiamo detto quasi tutti ormai utilizzano il semplice video!


E mentre gli altri in questo esatto momento sono li alla ricerca del metodo o della strategia miracolosa, tu stai scoprendo l’unico strumento che da solo può portarti i più grandi e veri risultati.


Tranquillo, vedremo i dettagli nei prossimi articoli.


I filmati nella tua strategia di inbound marketing;


Una rapida panoramica.


Perché i video hanno così tanto successo e potere di conversione?


La risposta è molto semplice; sono immediati, fruibili da tutti e in qualsiasi momento.


Sono attivi, dinamici, ingaggianti.

Coinvolgono i sensi, le sensazioni, le emozioni.

Luci, suoni, immagini, immaginazione, fattori emozionali, narrazione e storia…

Sono ingredienti di un marketing che penetra in profondità nella mente dello spettatore.


I video sono inoltre intriganti e divertenti; tengono alta l’attenzione e offrono intrattenimento, fattore chiave per la popolarità e la diffusione.


Altro?

Sono versatili, generano in tempo reale una montagna russa di emozioni immediate e sempre diverse; creano una continua interazione con lo spettatore.


Ricordate che tutto ciò che passa attraverso la vista è registrato dal nostro cervello in maniera più attenta, dettagliata e viene memorizzato in maniera più approfondita (e le emozioni sono un ingrediente chiave della memoria).

Video, Google e SEO: ci hai mai pensato?

Google è il moderno confessionale online.


Oggi le persone non vanno più in chiesa a confessarsi; lo dicono a Google.


Google raccoglie le domande di milioni di persone, i loro desideri e i loro bisogni, le loro paure e i loro fallimenti.


Google monitora le domande e in base a questo decide l’ordine delle risposte.

Inserire un video (meglio ancora se interattivo) nel tuo sito web, su Youtube, sulle tue piattaforme virtuali o sui principali canali social…


…ti permette di aumentare il tempo di interazione dell’utente con la tua pagina.


E Google se ne accorge. Il tuo contenuto viene registrato come di maggiore utilità per una specifica ricerca.


Sai quanto tempo potrebbe stare una persona a guardare un contenuto video interattivo?

Si diverte, gioca, prova le diverse opzioni.


Questo ti porta sempre più in alto nei risultati di ricerca e i tuoi potenziali clienti ti trovano più facilmente, ogni volta che si pongono le domande a cui il tuo business sa come rispondere.

Video Marketing e Brand Identity; fai innamorare
di te il tuo target.

I video creano consapevolezza del marchio?


Con strumenti semplici ed alla portata di tutti (come un semplice smartphone) puoi creare contenuti video e attrarre sempre più clienti.


Non solo!


È dimostrato che i video aumentano l’engagement e di conseguenza la potenziale conversione.


Se si tratta di video interattivo, l’engagement schizza alle stelle e la conversione triplica.


Parleremo in altri articoli di come funziona il cervello di fronte a un video interattivo.


Ma prima lascia che ti dica questo:


Un bel video significa solo una cosa: brand awareness gratuita.

Chi non vorrebbe parlare a un amico di un’esperienza video magnifica appena vissuta?


Inoltre contenuti come le clip interattive costruiscono un altro fattore determinante per la customer satisfaction:

la fiducia!


La presenza di storie, filmati e continue interazioni con i tuoi clienti fa accrescere in loro il senso di appartenenza al brand e di conseguenza la fiducia nei confronti dell’azienda.


Infatti i video educano il cliente al brand meglio di qualunque altro contenuto.


Poco fa dicevamo che le nuove strategie di content marketing digitale, ci permettono di fare una comunicazione basata sulla fiducia, sullo storytelling e a favore della narrazione.

E dicevamo anche che la pandemia ha causato disorientamento, insicurezza e precarietà negli individui.


Pertanto diventa vitale per un’azienda creare relazioni dirette, sane, immediate e da nutrire nel tempo attraverso contenuti dal continuo impatto emotivo.


Questo per fidelizzare i clienti e creare una stabilità emotiva e psicologica, un ingrediente che manca in questo periodo.


Immagina che sia proprio la tua azienda a dare al cliente un appiglio inaffondabile a cui aggrapparsi, in un contesto incerto come quello attuale: il brand e il senso di appartenenza a una community.


Non a caso, mai come quest’anno, nel mondo digitale si sono evolute le community.

Conclusioni sui contenuti di video marketing (stai
per perdere un’occasione)

Bene, in questo articolo abbiamo visto come i video siano il fulcro del marketing moderno, come abbiano aiutato a ristabilire equilibrio nell’era digitale post- COVID19 e che i video, insieme agli smartphone, generano per la tua azienda una potenza di fuoco devastante.


I latini direbbero “Carpe Diem”; cogli l’attimo.


Tieniti aggiornato sulle novità del mondo del video marketing e leggi i prossimi articoli; un’occasione come questa non ti capiterà mai più!


Nei prossimi articoli vedremo nello specifico come applicare un video interattivo alla tua strategia di funnel marketing;


Capiremo insieme come potenziare il tuo social media marketing e quale sia il singolo ingrediente segreto dei video interattivi targati V MEDIA, capace da solo di fornire risultati straordinari al tuo marketing digitale.


Un caro saluto e alla prossima!


Alessandro