Ma andiamo con ordine!
Inizieremo parlando del semplice video, capiremo cos’è un video interattivo con metodo A.C.P.C. e arriveremo a parlare del funnel marketing applicato ai social media.
Che dici, si parte? Allora ready, steady, GO!!!
In generale, i contenuti video sono molto più apprezzati delle immagini.
Il 78% degli utenti guarda contenuti video ogni singola settimana, e la previsione è che i video (sia business che consumer video) rappresenteranno l’82% del traffico totale entro il 2022 (Cisco, 2021).
E il video interattivo?
Abbiamo parlato di cos’è il video interattivo nel precedente articolo, puoi legerlo qui sotto.
Beh, comunque sia, il video interattivo è un upgrade del video normale.
La sua versione migliore.
In un sondaggio del 2017 del Content Marketing Institute, l’87% dei marketer ha confermato che i contenuti interattivi utilizzati, hanno catturato l'attenzione del pubblico in modo molto più efficace rispetto ai
contenuti video normali.
Sai perché?
Perché nei video normali e nelle immagini, l’attenzione cala nel tempo.
Nel video interattivo invece avviene il contrario.
Ogni volta che si registra un calo dell’attenzione, alla prima interazione, BOOM!
Ecco che l’attenzione si risveglia nello spettatore e sale a picco.
Tutti nel momento stesso in cui gli viene chiesto di interagire (e di fare la sua scelta).
Durante l’interazione, vieni catturato da una serie di processi mentali decisionali, che ti portano a valutare le diverse alternative.
Questo sforzo ti aiuta a memorizzare tutto ciò che vedi, ecco perché il tuo brand viene ricordato.
Il video interattivo è più efficace del video normale, e questo vale anche quando si parla di marketing.
Cosa centrano il marketing, i video interattivi e il funnel marketing?
Nelle prossime righe parleremo esattamente di questo:
Vorrei che tu provassi a immaginare una cosa, okay?
Immagina un video interattivo che racconta il tuo brand e tutti i tuoi prodotti o servizi.
Un contenuto dove il tuo potenziale cliente, facendo le sue scelte, vive un’esperienza personalizzata come se fosse all’interno della TUA attività.
Sceglie lui dove andare, cosa fare, cosa guardare, ... E soprattutto, sceglie come emozionarsi.
Questo si traduce nel doppio delle vendite e quasi nel quadruplo dei click sulle call to action.
Non c’è bisogno di creare una strategia di funnel marketing; sarà lui stesso a portarsi, da solo, verso la fine dell’imbuto (ovvero verso il prodotto più adatto per lui).
E il tutto sarà automatizzato.
Tu non dovrai fare assolutamente niente, il video se ne starà li a fare il suo lavoro mentre tu farai cose ben più importanti, come dedicarti ai tuoi clienti.
Ti piace l’idea?
Allora guarda qui, questo è un esempio di quello che possiamo realizzare per te.
Hai appena vissuto il processo A.C.P.C. senza nemmeno accorgertene.
Ma prima di parlare di questo, affrontiamo un tema molto importante e delicato, ovvero...
Secondo una ricerca il 37% dei marketers non ha idea di dove iniziare; la fase di awareness è cruciale, e le persone non riescono a definire e profilare il loro pubblico.
Inoltre, secondo un’analisi di Salesforce, un buon 68% di chi crea un funnel, “non lo misura”, ovvero non sa in quale fase del funnel si trova ogni cliente.
Per convertire devi sapere esattamente dove si trovano i tuoi clienti in un dato momento, in quale punto della canalizzazione, per poter veicolare loro il giusto messaggio.
Il problema è che ogni percorso del cliente attraverso l’imbuto è diverso, e non sempre possiamo misurare esattamente i suoi comportamenti.
Con il video interattivo, come quello che hai visto poco fa, la storia cambia.
Le persone partono da una fase di inconsapevolezza del prodotto e vengono guidate tramite le scelte interattive attraverso tutte le fasi del funnel...
Fino ad arrivare alla conversione (facendo click per acquistare o prenotare direttamente all’interno del video).
Seguimi, andiamo con ordine.
Il classico funnel segue il modello AIDA, giusto?
Attenzione/Awareness, Interesse/considerazione del brand, Desiderio e Azione/conversione.
Noi in V MEDIA abbiamo deciso di plasmare questo modello e creare all’interno dei video interattivi 4 nuove fasi del funnel (e tra poco vedremo come applicarle anche al social media
marketing).
Intanto, ti ringrazio di aver letto fin qui, sei un vero appassionato!
Ma tieniti forte, perché il bello deve ancora arrivare.
Finora abbiamo visto come applicare il video interattivo al tuo brand e come mai dovresti considerarlo per differenziarti.
Abbiamo visto alcuni dei tantissimi problemi del tuo attuale funnel.
Ora invece vedremo esattamente in che modo le fasi del tuo funnel attuale, vengono plasmate e rese più efficaci con il video marketing interattivo.
Ma prima di continuare, ci tengo a dirti una cosa importante...
Stiamo parlando del Metodo V MEDIA, quindi è giusto che tu sappia perché facciamo quel che facciamo.
La nostra vision è di rivoluzionare il modo di comunicare online e di intrattenere gli utenti, attraverso creatività e innovazione costante...
Attraverso il gamification business e l’inbound marketing, utilizzando i video interattivi.
Crediamo che l’emozione e lo storytelling misti alla gamification, siano la migliore formula di marketing, e il futuro del classico funnel.
E facciamo tutto questo proprio grazie al nostro metodo A.C.P.C.!
Vieni Attratto dal contenuto video e subito dopo Coinvolto nello svolgimento (grazie alle scelte interattive).
Questo per il sistema AIDA corrisponde prima a catturare l’Attenzione e poi generare Interesse con il coinvolgimento.
E perché poi resti legato fino alla fine del video?
Grazie alla Personalizzazione dell’esperienza.
Ale dice sempre: “Il marketing è il giusto messaggio per le giuste persone."
Vedi solo ciò che vuoi vedere davvero, per questo non ti annoi mai..
È grazie alla personalizzazione del contenuto, che la persona sceglie in che modo emozionarsi.
Andiamo avanti.
Una volta che lo spettatore è dentro lo storytelling, scatta la fase del Desiderio.
Nel contenuto digitale interattivo questo si traduce in Personalizzazione dell’esperienza;
la persona sceglierà di sua spontanea volontà quale messaggio voler vedere e ascoltare, e quale prodotto poter scoprire.
Non serve che io ti dica, che tutto ciò porta in modo naturale alla Conversione, e le statistiche lo confermano.
Ricorda, le persone comprano con le emozioni, e poi giustificano con la logica.
Quindi, A.C.P.C. significa questo: Attrai, Coinvolgi, Personalizza, Converti.
Ed ecco spiegato come V MEDIA ha plasmato il classico modello di funnel: da AIDA ad A.C.P.C.
Click +380%, vendite +83%, costi -51%, conversioni triplicate, ...
Ricordi?
Ecco, tutto avviene grazie al Metodo A.C.P.C. di V MEDIA.
Con i nostri contenuti interattivi il tuo cliente vive la pubblicità come parte integrante dell’intrattenimento.
Storytelling e gamification sono grandi e potenti mezzi per fare un marketing da urlo.
Le persone stanno sui social per intrattenersi, e tu offri loro il miglior intrattenimento sul mercato, in cambio di visibilità.
E si, esattamente come abbiamo fatto anche noi in V MEDIA, pure i webinar possono essere interattivi.
Ti interessa capire come funziona tutto questo?
Ecco il link al primo webinar interattivo GRATUITO d’Italia!
Goditelo e scopri il vero potenziale dei contenuti interattivi prima di tutti gli altri!
Sperimenta le diverse scelte e soprattutto immagina una cosa simile per la tua azienda.
Bene, passiamo ora alla domanda cruciale: come applicare tutto questo al funnel marketing?
E al social media marketing?
Immagina una campagna di advertising strutturata in questo modo:
La creatività della tua Facebook Ads riassume in un breve video il “trailer” dell’esperienza interattiva che il tuo potenziale cliente andrà a vivere cliccando.
Questa persona si trova di fronte alla possibilità di un’esperienza nuova, che si differenzia rispetto a tutto il resto che ha già visto e rivisto.
È garantito che tutto ciò cattura la sua attenzione, è qualcosa di diverso da tutto il resto.
A questo punto la persona all’interno del video crea da sola, giocando e interagendo con le scelte, il suo funnel...
Fino ad arrivare al suo prodotto ideale.
Ti faccio una domanda, sii sincero; tu preferisci essere vittima di una strategia pubblicitaria a imbuto, oppure essere il protagonista di una storia?
Il tuo potenziale cliente viene portato dalle tue ads a vivere un’esperienza unica, studiata per influenzarlo e infine convertirlo.
Ora tu potresti chiederti...
Ma se su un social mi rivolgo a diversi target, come faccio a usare un singolo video?
Il video interattivo, da solo, porterà diversi tipi di target ognuno verso la sua soluzione ideale.
Tanti target, un unico video.
Una sola landing page per tutti.
Ci avevi pensato?
Non dovrai investire centinaia o migliaia di euro in pubblicità per ogni fase del funnel; farà tutto quanto il video stesso.
Ecco come dimezzerai i tuoi costi pubblicitari!
Ogni scelta di ogni utente può essere tracciata; quali sono le loro preferenze e in che modo interagiscono con il tuo video.
Ti racconto un caso studio.
Quello di ThirdLove, un’azienda di e-commerce di biancheria intima femminile.
ThirdLove ha creato un quiz interattivo dove chiedeva alle ragazze sul sito quali fossero i loro
reggiseni preferiti.
Oltre a consigliare così ai partecipanti i prodotti migliori per ognuno di loro, hanno sfruttato l’ultima grande potenzialità dei video interattivi di cui parleremo oggi.
La tracciabilità dei dati.
Grazie a questo, i marketer di ThirdLove hanno fatto in modo che gli utenti, tornando sul sito dopo aver fatto il quiz interattivo, vedessero solo i prodotti adatti alle loro preferenze.
Inutile dirti che questa singola funzione ha aumentato le conversioni.
Dopo aver implementato il video interattivo, hanno avuto un aumento del 23% degli acquisti per utente!
Quindi SI; con i video interattivi V MEDIA, tutte le scelte e le preferenze dei tuoi potenziali clienti possono essere tracciate, e i dati vengonomutilizzati nella tua strategia di marketing.
Io, Ale, Nik e tutti gli altri membri del team V MEDIA, vogliamo creare unan community di persone appassionate come noi e come te, al marketing basato sullo storytelling, la gamification e l’interattività.
E non esiste community senza un insieme di credenze e valori condivisi, che la tengono unita e coesa.
Vuoi scoprire quali sono le più importanti credenze che rappresentano il cuore pulsante del nostro lavoro?
Noi crediamo fortemente in questo:
• 1) IL MARKETING DEVE ESSERE UNA QUESTIONE DI EMOZIONI, DI GIOCO E DI INTRATTENIMENTO, E NON UNA FASTIDIOSA INTERRUZIONE!
• 2) L’EMOZIONE, LO STORYTELLING E LA GAMIFICATION NEI VIDEO INTERATTIVI, SONO I MIGLIORI
STRUMENTI DI MARKETING DEL FUTURO
• 3) I VIDEO INTERATTIVI LEGANO PER SEMPRE IL CLIENTE AL BRAND DA UN’EMOZIONE UNICA E INDELEBILE
• 4) IL VIDEO INTERATTIVO È LA NATURALE EVOLUZIONE DEL CLASSICO FUNNEL MARKETING (e lo deve sostituire)
• 5) IL VIDEO INTERATTIVO TRIPLICA LE VENDITE E DIMEZZA I COSTI
Che ne dici di unirci e tutti insieme rivoluzionare l’intero mondo del funnel marketing tradizionale?
Perché continuare a spendere spendere e spendere, quando ci sono i video interattivi?
Ed è così che voglio finire questo articolo.
Tieniti aggiornato, perché su questo blog ne vedrai delle belle.
Scoprirai un nuovo mondo, un nuovo modo di fare marketing che prima d’ora non avevi mai considerato.
Insomma...
Fai scegliere ai tuoi clienti come emozionarsi e rendi il tuo sito vivo con un Video Interattivo.
Cosa dicono di noi: